RIFUGIO POSA PUNER E SENTIERO 989

ITINERARI

Sono già due anni che l’inverno, avaro di precipitazioni nevose, sta offrendo a noi biker la possibilità di percorrere itinerari che normalmente si possono percorrere sono nel periodo estivo.

Uno degli itinerari che abbiamo scelto di visitare in questi primi giorni del 2017 è stato quello che da Miane (TV) porta al rifugio Posa Puner.

Miane è il paese a ridosso dei colli trevigiani famoso per l’organizzazione della Prosecchissima, una delle gare marathon più importanti della zona.

In questa occasione però la scelta del luogo non è stata per motivi agonistici ma per finalità ludiche: l’obbiettivo della giornata è quello di salire ai 1350 mt del rifugio Posa Puner, posto a fianco della sommità del monte Cimon, per poi scendere attraverso il sentiero 989, sentiero definito in molte recensioni a tratti tecnico ma al contempo molto divertente.

La giornata scelta per questo giro si è presentata ottima in termini meteorologici ma molto fredda in termini climatici.

Sebbene ci fosse un bel sole la temperatura alla partenza era decisamente glaciale: appena scesi dalla macchina il termometro segnava -7.

La cosa personalmente non mi ha turbato particolarmente perché non era la prima volta che giravo con queste temperature, tuttavia non ho sottovalutato le condizioni e ho prestato molta attenzione all’abbigliamento da indossare rigorosamente a strati per meglio modularli durante i momenti di maggior fatica.